Stats Tweet

Peer Gynt.

Leggendario personaggio norvegese da cui H. Ibsen trasse spunto per un poema drammatico in quattro atti rappresentato nel 1876, con le musiche di scena di E.H. Grieg. Nella leggenda, il cacciatore P.G. uccide un troll (spirito del bosco), acquistando la facoltà di udire voci misteriose. Nel dramma di Ibsen, il cacciatore P.G. si allontana da casa dopo la morte della madre, rifiuta l'amore sincero della giovane Solveig per seguire il suo istinto inquieto, che lo porta a vivere una serie di avventure fantastiche. Pur avendo conosciuto in Oriente il piacere e la ricchezza, torna deluso in patria. Per lui ormai non c'è più salvezza che tra le braccia di Solveig, che è invecchiata aspettando il suo ritorno. Variamente giudicato fin dal suo apparire, l'opera può essere considerata il dramma dell'uomo la cui debolezza è la mancanza di ogni ideale.